Accreditamenti e Certificazioni

ITALFOR srl, società proprietaria di ELEARNING FORMAZIONE, è in possesso delle Certificazioni di qualità relative al settore Educativo e Formativo, UNI ISO 29993:2019 e UNI ISO 29994:2021, rilasciate da CSQA, Organismo di Certificazione accreditato da Accredia, l’Ente Italiano di Accreditamento. La UNI ISO 29993 è orientata all’ambito della formazione realizzata in presenza, comprendendo anche la formazione continua (aziendale e professionale), mentre la UNI ISO 29994 è una integrazione della prima ed è relativa all’erogazione della formazione a distanza (in modalità e learning). Le certificazioni di servizio relative all’erogazione della formazione in modalità telematica si focalizzano sulle caratteristiche dei corsi erogati, andando a indagare i contenuti tecnici degli stessi e le modalità di erogazione del corso, nonché l’efficacia della formazione. La Certificazione dei servizi di formazione 29993 e 29994 consente di dimostrare e garantire agli utenti che desiderano formarsi, ulteriori conferme sulla qualità del servizio offerto. In definitiva la certificazione va a qualificare il servizio legato all’erogazione del corso che risulta sottoposto a verifica.
Rassegna stampa
13/10/2025
Concorso Scuola 2025: oltre 30.000 posti per la secondaria. Preparati con Elearning Formazione
Sono stati pubblicati i bandi dei Concorsi PNRR 3, che aprono la selezione per 58.135 posti complessivi, di cui 30.759 per la scuola secondaria e 27.376 per la scuola primaria e dell’infanzia. I posti della secondaria riguardano gli anni scolastici 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028, e sono ripartiti tra posti comuni e posti di sostegno per la scuola secondaria di primo e secondo grado.
Approfondisci01/09/2025
Concorsi pubblici: in arrivo 8.000 nuovi posti a tempo indeterminato
Il decreto del 7 agosto 2025 autorizza oltre 8.000 nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione, di cui circa 5.000 a tempo indeterminato. I posti riguardano numerosi ministeri ed enti strategici come Interno, Difesa, Infrastrutture, INPS e Agenzia delle Entrate. L’obiettivo è favorire il ricambio generazionale, garantire stabilità al personale e migliorare i servizi ai cittadini. Le assunzioni, valide fino al 2028, rappresentano una grande opportunità per chi vuole intraprendere una carriera
Approfondisci04/08/2025
ASMEL 2025: al via le candidature dal 15 settembre per il maxi avviso pubblico
Dal 15 settembre 2025 al via le domande per il Maxi Avviso ASMEL: selezione pubblica per la formazione degli elenchi di idonei nei Comuni. Scopri requisiti, profili richiesti e modalità di partecipazione.
Approfondisci25/07/2025
Esame Avvocato 2025-26: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova sessione
Non perdere l’opportunità di diventare Avvocato e accedere a una carriera professionale solida e di prestigio. L’Esame di Stato 2025/2026 rappresenta una tappa fondamentale per tutti i praticanti che vogliono ottenere l’abilitazione forense e iscriversi all’Albo. Superare l’esame apre la strada a un futuro ricco di opportunità, crescita professionale e autorevolezza nel mondo del diritto, contribuendo attivamente alla giustizia e alla tutela dei diritti dei cittadini.
ApprofondisciCorsi in primo piano



























