08/01/2025
ANIST: la nuova piattaforma per l’istruzione digitale al servizio dei cittadini
Dal 16 dicembre 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha reso disponibile l’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione (ANIST), una piattaforma innovativa pensata per semplificare l’accesso ai dati scolastici e ai documenti ufficiali.
Approfondisci07/01/2025
Studenti italiani e competenze: metà dei diplomati è in difficoltà, divari Nord-Sud sempre più evidenti
L'ISTAT evidenzia criticità nel sistema educativo e disuguaglianze Nord-Sud già a partire dalla scuola secondaria di primo grado.
Approfondisci17/12/2024
MIM, pubblicato il bando di concorso per 1.435 Funzionari ed elevata qualificazione
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha aperto le porte a una delle selezioni più importanti degli ultimi anni: un concorso pubblico per titoli ed esami finalizzato alla copertura di 1.435 posti nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. Si tratta di un'occasione straordinaria per chi desidera intraprendere una carriera di rilievo all’interno della Pubblica Amministrazione. Non farti sfuggire questa occasione e preparati con Elearning Formazione!
Approfondisci12/12/2024
Concorso PNRR2, pubblicato il bando. Un'opportunità imperdibile per i futuri docenti
Scopri tutto quello che c'è da sapere per partecipare al nuovo Concorso PNRR2 e preparati al meglio con Elearning Formazione.
Approfondisci22/11/2024
Soft skills a scuola: legge approvata dal Parlamento, il contributo di Elearning Formazione
L'approvazione della legge che introduce lo sviluppo delle competenze non cognitive nei percorsi scolastici e formativi rappresenta un passo cruciale per il sistema educativo italiano, con ricadute significative per studenti e docenti. Elearning Formazione, l’unica piattaforma italiana che vanta oltre 40 corsi dedicati alle competenze trasversali, si pone in prima linea per supportare questa transizione.
Approfondisci01/10/2024
Concorso docenti 2024: bando alle porte
Negli ultimi giorni sono emersi aggiornamenti in merito al concorso docenti. Tra fine ottobre e inizi novembre dovrebbe essere reso pubblico il bando del concorso nazionale su base regionale.
Approfondisci25/09/2024
Concorso docenti 2024-2025: bando ufficiale a novembre. Come prepararsi e cosa studiare
Concorso docenti 2024-2025: bando ufficiale a novembre. Come prepararsi e cosa studiare. Scopri il corso, il manuale completo e il simulatore quiz online di Elearning Formazione.
Approfondisci02/09/2024
Supplenze scolastiche 2024: Assegnazioni tramite algoritmo e nuove direttive
Le assegnazioni per le supplenze nel 2024 avverranno tramite l’algoritmo del MiM. Come funzionerà l'algoritmo del Ministero dell'Istruzione e del Merito per l'assegnazione delle supplenze nel nuovo anno scolastico? Scopri come funziona il processo di nomina dei supplenti e le novità introdotte per il prossimo anno scolastico.
Approfondisci01/08/2024
Concorso docenti 2024-2025: bando ufficiale a novembre. Come prepararsi e cosa studiare
Concorso docenti 2024/2025: bando ufficiale a novembre. Come prepararsi e cosa studiare. Scopri l’offerta di Elearning Formazione: corso, manuale completo, simulatore quiz online.
Approfondisci26/07/2024
Immissioni in ruolo 2024-25: autorizzati 45.000 posti, ma restano 64.000 vacanti
Il Ministero dell'Istruzione ha comunicato ai sindacati il numero massimo di assunzioni per il personale docente nell'anno scolastico 2024/25. Sono stati autorizzati 45.124 posti, distribuiti a livello regionale e successivamente suddivisi dagli Uffici Scolastici Regionali (USR) per classe di concorso e provincia. Questo metodo, già applicato l'anno scorso, mira a coprire i posti vacanti in modo ottimale. Ma qual è il futuro per gli idonei del concorso 2020?
Approfondisci26/07/2024
Nuovo Concorso per Funzionari ed EQ (ex DSGA): Pubblicato il DPCM nella Gazzetta Ufficiale
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 5 luglio 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 25 luglio, autorizza ufficialmente il Ministero dell'Istruzione e del Merito a iniziare le procedure concorsuali per l'assunzione di 2.870 unità di personale. Questi nuovi funzionari ed elevata qualificazione (EQ) saranno destinati al ruolo di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA).
Approfondisci11/07/2024
Concorso Docenti: bando a Novembre. Preparati con Elearning Formazione
Scopri come prepararti al concorso docenti 2024/25 con il corso di Elearning Formazione. Requisiti di accesso, prove d'esame e tutte le informazioni per superare il concorso con successo.
Approfondisci