Valori

L’informatica, internet, la tecnologia digitale hanno prodotto profondi mutamenti in tutti i settori della società contemporanea. Cambiamenti che hanno modificato, inevitabilmente, il nostro stile di vita, i nostri sistemi di interazione e comunicazione, avvicinandoci, pur essendo fisicamente lontanissimi. Tale rivoluzione ha interessato le modalità di erogazione della formazione, consentendole di raggiungere una platea potenzialmente illimitata. L’innovazione tecnologica ha inciso profondamente sul sistema di trasmissione della conoscenza, dotandola di strumenti e procedure che consentono di poterne usufruirne in qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento, con ineludibili vantaggi in termini di apprendimento, che si traduce in un miglioramento nel livello culturale della popolazione.

È attraverso l’uso di tecnologie multimediali che la formazione diventa “e-learning”. Sfruttando le potenzialità del web, diventa possibile erogare formazione a distanza, che quindi non implica uno spostamento fisico né del formatore né dei formati. L’e-learning ha coniugato didattica e nuove tecnologie fornendo percorsi formativi chiari, precisi e diretti che assolvono la funzione educativa, formativa e professionalizzante. Essa mette al primo posto gli interessi e delle esigenze dello studente, che può gestire in piena autonomia:

  • Il tempo: quello a disposizione da dedicare ad una lezione o ad un argomento, ma anche avere la possibilità di uniformare il “ritmo” delle lezioni alla propria velocità di apprendimento.
  • I costi: con l’e-Learning la formazione può avvenire in qualsiasi luogo. Questo è estremamente comodo e riduce le spese, rispetto alla formazione in aula. I corsi, inoltre, sono sempre disponibili in qualunque momento, al contrario di un docente in aula. Senza contare che lo studente potrà usufruire di corsi sempre aggiornamenti con rapidità e tempestività senza incorrere in costi aggiuntivi.
  • I contenuti: una lezione multimediale è più interattiva, grazie all’utilizzo di audio ed animazioni che catturano l’attenzione del discente. Lo studente può, inoltre, creare un percorso formativo personalizzato, grazie alla formazione asincrona, scegliendo quali video seguire in base ai propri obiettivi di apprendimento.
  • Il metodo: la modalità Elearning prevede la standardizzazione del metodo d’insegnamento e l’uniformazione dei livelli di conoscenza dei partecipanti. Lo studente ha sempre a disposizione le proprie lezioni e può visionarle quante volte vuole, senza limiti, e può far affidamento su software che verificano e certificano il grado di apprendimento.

L’E-Learning è tutt’ora una vera e propria rivoluzione in corso: l’impatto sul sistema della formazione nel mondo è notevole e cresce di giorno in giorno. 

Ma, in un mercato sempre più affollato di piattaforme e corsi online, occorre distinguere un’offerta formativa valida e affidabile da una che non rispetta gli standard necessari. Ed è per questo che nel voler percorrere il solco della qualità, dell’efficacia e dell’autorevolezza dell’apprendimento, abbiamo deciso di certificare i nostri corsi secondo standard internazionalmente riconosciuti e ricompresi nella norma UNI:ISO 29994:2021, la certificazione specifica che riguarda i servizi di formazione a distanza. In particolare, si riferisce alla qualità e all'efficacia dei processi di formazione erogati tramite modalità digitali, come la formazione online o la didattica a distanza.

La certificazione assicura che i programmi rispettino determinati requisiti di qualità in termini di contenuti, accessibilità, metodologie didattiche, tecnologie utilizzate e supporto agli studenti. La certificazione garantisce, altresì, che i servizi di formazione a distanza siano conformi alle esigenze degli utenti, offrendo un'esperienza di apprendimento che sia efficace e di alta qualità.

Il valore della certificazione UNI ISO 29994:2021 si può esprimere in vari modi:

  1. Miglioramento della qualità: Certifica che il servizio di formazione online rispetta elevati standard qualitativi, aumentando la fiducia degli studenti e degli enti coinvolti.
  2. Competitività sul mercato: Le organizzazioni certificate possono differenziarsi dalla concorrenza, mostrando di rispettare standard internazionali riconosciuti.
  3. Affidabilità e trasparenza: Rappresenta un impegno verso la trasparenza e la qualità nei processi di formazione, aumentando la credibilità verso gli utenti finali.
  4. Accessibilità e inclusività: La norma promuove l'accesso equo alla formazione a distanza, rendendo i corsi più fruibili da parte di un pubblico ampio e diversificato.
  5. Valore a lungo termine: Le aziende che ottengono questa certificazione possono beneficiare di un miglioramento continuo dei propri servizi formativi, che può portare a un impatto positivo sulla fidelizzazione degli studenti e sul loro successo.

In sintesi, il valore di questa certificazione sta nell'affermare che un ente che offre formazione a distanza è in grado di garantire servizi di alta qualità, efficaci e in linea con le migliori pratiche internazionali. Su questi presupposti operiamo per erogare la migliore formazione possibile.


Keep in touch.

Hai bisogno di informazioni?
Contattaci adesso! Clicca sul pulsante qui di seguito per avere tutti i nostri contatti o compilare un modulo di richiesta informazioni. Un nostro incaricato ti contatterà quanto prima e sarà a tua completa disposizione, per informarti sul mondo E-Learning Formazione.

Italfor Srl

  • Via A. Gusmai, 5
  • 76125 Trani (Bt)
  • P. IVA: 07887220726
  • Note legali

  • Termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy Policy Cookie Policy
  • Codice Etico