01/09/2025
Concorsi pubblici: in arrivo 8.000 nuovi posti a tempo indeterminato
Il decreto del 7 agosto 2025 autorizza oltre 8.000 nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione, di cui circa 5.000 a tempo indeterminato. I posti riguardano numerosi ministeri ed enti strategici come Interno, Difesa, Infrastrutture, INPS e Agenzia delle Entrate. L’obiettivo è favorire il ricambio generazionale, garantire stabilità al personale e migliorare i servizi ai cittadini. Le assunzioni, valide fino al 2028, rappresentano una grande opportunità per chi vuole intraprendere una carriera
Approfondisci04/08/2025
ASMEL 2025: al via le candidature dal 15 settembre per il maxi avviso pubblico
Dal 15 settembre 2025 al via le domande per il Maxi Avviso ASMEL: selezione pubblica per la formazione degli elenchi di idonei nei Comuni. Scopri requisiti, profili richiesti e modalità di partecipazione.
Approfondisci25/07/2025
Esame Avvocato 2025-26: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova sessione
Non perdere l’opportunità di diventare Avvocato e accedere a una carriera professionale solida e di prestigio. L’Esame di Stato 2025/2026 rappresenta una tappa fondamentale per tutti i praticanti che vogliono ottenere l’abilitazione forense e iscriversi all’Albo. Superare l’esame apre la strada a un futuro ricco di opportunità, crescita professionale e autorevolezza nel mondo del diritto, contribuendo attivamente alla giustizia e alla tutela dei diritti dei cittadini.
Approfondisci25/07/2025
Concorso Agenzia delle Entrate 2025: 2700 posti disponibili.
Non perdere l’opportunità di entrare a far parte dell’Agenzia delle Entrate. Il nuovo concorso pubblico per 2700 funzionari giuridico-tributari rappresenta una concreta possibilità di costruire una carriera stabile, prestigiosa e di grande responsabilità. Un’occasione unica per laureati in discipline giuridiche ed economiche che vogliono contribuire al rafforzamento dell’Amministrazione finanziaria italiana e affermarsi in uno dei settori chiave del servizio pubblico.
Approfondisci09/05/2025
Concorso Agenzia delle Entrate: 350 posti a tempo indeterminato per funzionari giuridico-tributari
Un’opportunità di carriera nella fiscalità internazionale e nell’adempimento collaborativo. Scopri come prepararti con il supporto di Elearning Formazione.
Approfondisci08/05/2025
Concorso Roma Capitale 2025: Preparati con Elearning Formazione per uno degli 808 posti disponibili
Operatori, istruttori e funzionari: Roma Capitale assume. Scopri i bandi pubblicati e preparati al concorso con i percorsi formativi mirati di Elearning Formazione.
Approfondisci22/01/2025
Concorso Roma Capitale 2025: guida completa su posti, requisiti e preparazione
Sta per essere bandito il Concorso Roma Capitale 2025, un’opportunità imperdibile per chi desidera intraprendere una carriera nella Pubblica Amministrazione. Ecco tutto quello che c’è da sapere su posti disponibili, requisiti richiesti e perché iniziare subito a prepararsi è fondamentale per raggiungere il successo.
Approfondisci13/01/2025
Concorsi pubblici 2025: migliaia di opportunità per iniziare il nuovo anno con successo
Oltre 20.000 posti disponibili in diversi settori della Pubblica Amministrazione: tutte le scadenze e come prepararsi al meglio.
Approfondisci02/12/2024
Concorso Allievi Finanzieri 2024: un’occasione per il tuo futuro
Partecipa al bando per 1634 posti e inizia una carriera di successo nella Guardia di Finanza.
Approfondisci29/11/2024
L’Agenzia delle Entrate cerca 190 funzionari: un’occasione imperdibile per il tuo futuro professionale
Non perdere l’opportunità di entrare a far parte dell’Agenzia delle Entrate. Un concorso pubblico aperto a 190 professionisti offre una prospettiva concreta di carriera stabile e prestigiosa. Le posizioni disponibili, suddivise tra profili tecnici e gestionali, rappresentano una chance unica per chi desidera crescere professionalmente e contribuire al miglioramento del sistema amministrativo e fiscale italiano.
Approfondisci10/10/2024
Concorso RIPAM Coesione 2024: preparati con Elearning Formazione
È indetto un concorso pubblico per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 2.200 funzionari non dirigenziali. Di questi, 71 posti sono riservati al Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud, mentre i restanti 2.129 sono destinati a diverse amministrazioni locali delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Preparati e supera il concorso con Elearning Formazione!
Approfondisci02/08/2024
Concorso Agenzia delle Entrate 2024: tutte le info
Scadenza il 10 settembre 2024. Tutto ciò che c'è da sapere su requisiti, prove e domande.
Approfondisci