08/01/2025
ANIST: la nuova piattaforma per l’istruzione digitale al servizio dei cittadini
Dal 16 dicembre 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha reso disponibile l’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione (ANIST), una piattaforma innovativa pensata per semplificare l’accesso ai dati scolastici e ai documenti ufficiali. Questo strumento segna un importante progresso nella digitalizzazione dei servizi pubblici, offrendo una gestione più rapida e trasparente delle informazioni legate all’istruzione.
ANIST consente agli utenti di:
- Verificare le informazioni relative alla propria frequenza scolastica attuale e ai titoli di studio conseguiti presso scuole secondarie di primo e secondo grado, comprese le strutture dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA).
- Scaricare certificati di frequenza e attestati dei titoli di studio ottenuti.
- Correggere eventuali errori nei dati relativi al proprio percorso scolastico.
L’accesso al portale è semplice e sicuro: basta utilizzare un’identità digitale per usufruire dei servizi. Sviluppato in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale e SOGEI, ANIST rappresenta un passo concreto verso una maggiore efficienza amministrativa.
I benefici di questa piattaforma si rivolgono a diversi utenti:
- Genitori, studenti e ex-studenti, che potranno accedere alle informazioni in modo diretto e autonomo.
- Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, le quali, attraverso la Piattaforma Digitale Nazionale dei Dati (PDND), potranno ottenere i dati necessari senza richiederli nuovamente ai cittadini, grazie a un sistema di interoperabilità avanzato.
Nel futuro, ANIST sarà ulteriormente ampliata con nuove funzionalità per rispondere alle esigenze di una platea sempre più ampia. Per aiutare gli utenti nell’uso della piattaforma, sono disponibili un manuale dettagliato e una sezione FAQ.
Questo progetto si inserisce nel piano strategico del Ministero, volto a modernizzare i servizi pubblici e a semplificare la gestione burocratica per cittadini e istituzioni.