Un manager di fitness è il responsabile del fitness ed ha le stesse
attività di un direttore generale o supervisore. Le sue principali responsabilità sono prendersi cura
delle operazioni quotidiane e supervisionare i dipendenti. La maggior parte
delle persone in questa posizione di solito ha un background in educazione
fisica, gestione dello sport o amministrazione aziendale.
Molti centri di allenamento fanno molto affidamento sul fitness manager
per commercializzare la palestra e ottenere nuovi clienti.
Questa figura può essere socio della ASD o SSD oppure essere un esterno.
L’obiettivo del corso è quello di fornire basi: sullo sport, ordinamento
sportivo e internazionale, gli altri soggetti del diritto sportivo, normativa
ASD e SSD, costituzione di una ASD/SSD, principi fiscali per apertura di un
centro sportivo, requisiti per essere un centro di promozione sportiva,
Articoli n.2 e 25 del D.Lgs del 28/02/2021, i primi eventi sportivi nella
storia, definizione di Marketing e Management, evoluzione del marketing
sportivo, tipologie di Marketing, strategie di marketing, Brand ed e-commerce.
Programma del corso
Diritto sportivo: come
nasce lo sport e cos’è lo sport Ordinamento sportivo
internazionale e nazionale Gli altri soggetti di diritto sportivo: cosa
sono FSN, DSA e EPS e associazioni benemerite Quale normativa ASD e SSD nel diritto sportivo Come registrare una ASD e SSD I principi fiscali per
apertura di un centro sportivo Conoscere enti di
promozione sportiva Requisiti per il
riconoscimento Focus su articoli 2 e 25
del D.lgs del 28/02/2021 Lo sport nella storia Definizione marketing e
management Processo evolutivo del
marketing dello sport Le tipologie di marketing
in sintesi Introduzione al marketing Il marketing strategico e
il marketing mix Inbound marketing Le strategie di marketing L’importanza del brand
nelle società L’e-commerce attraverso i
social network IL CORSO
Il corso consente di ampliare ed impreziosire le proprie conoscenze formando figure professionali particolarmente richieste dal mondo del lavoro, grazie ad una metodologia didattica che coniuga semplicità espositiva ed approfondimento degli argomenti. Le lezioni multimediali ed interattive catturando l’attenzione dello studente permettono una immediata assimilazione dei concetti, fornendo una solida preparazione spendibile in selezioni pubbliche e/o private. È possibile seguire il corso da qualsiasi dispositivo connesso a Internet (PC, Tablet, Smartphone), in qualsiasi momento della giornata, essendo la piattaforma attiva 24/24h, ed in qualsiasi luogo.
VANTAGGI DELLA FORMAZIONE ELEARNING
Seguire il nostro corso racchiude una serie di vantaggi tra i quali:
Ottimizzazione della formazione: garantendo un minor dispendio di risorse in termini di tempo, si ottimizza il processo di apprendimento, grazie all’immediata fruibilità dei contenuti con un semplice click; Efficacia nell’apprendimento: grazie all’interattività della piattaforma e-learning con filmati e animazioni che catturano l’attenzione del discente, e con la possibilità di visionare le lezioni più volte se necessario. Inoltre, lo studente ha la possibilità di creare un percorso formativo personalizzato, in quanto si può scegliere quali video seguire in base ai propri obiettivi; Flessibilità spaziale: con e-learning formazione, la preparazione, lo studio e la formazione possono avvenire in qualsiasi luogo, evitando inutili perdite di tempo e riducendo i costi di spostamento; Flessibilità temporale: a) riducendo a zero i tempi morti di trasferimento abbiamo più disponibilità oraria per la formazione vera e propria, b) possibilità di intervallare lo studio a seconda delle esigenze senza perdere troppo tempo utile, c) possibilità di uniformare il ritmo delle lezioni alla propria velocità di apprendimento, prevedendo ad esempio di dividere il corso in più blocchi, lasciando passare una giusta quantità di tempo tra una lezione e l’altra, consentendo allo studente di assimilare i concetti appresi e rifletterci; Rapidità di recupero delle info: consultare un video risulta indubbiamente più veloce rispetto a un manuale scritto; Promozione della formazione in autonomia: grazie alla piattaforma accessibile 24/24h e in qualsiasi luogo si è liberi di organizzare la propria preparazione.
QUALITÀ ISO 9001/2015
La Società Italfor srl, realizzatrice e proprietaria della piattaforma Elearning Formazione, è in possesso della certificazione di qualità ISO 9001 rilasciata da ICIM, Organismo di Certificazione accreditato da Accredia, l’Ente Italiano di Accreditamento. La Certificazione ISO 9001 è volta a migliorare la gestione organizzativa di un'impresa, mediante l'impiego di risorse, procedure ed istruzioni ispirate ai principi di semplificazione, efficienza ed efficacia. L'organizzazione dei processi interni, adottata con il Sistema di Qualità Certificato (SGQ), consente di offrire al Cliente un servizio più efficiente e competitivo dando reale dimostrazione della qualità dei prodotti di Elearning Formazione, progettati, realizzati ed erogati nell'ottica di un continuo miglioramento.