20/12/2023
Concorso Dirigenti scolastici 2023: bando pubblicato
Pubblicato il primo bando per 587 posti Domande entro il 17 gennaio. Vediamo i dettagli su requisiti prove posti disponibili
Approfondisci23/11/2023
Concorso ordinario infanzia e primaria, ecco cosa studiare
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha reso pubblici i programmi del concorso docenti ordinario per la scuola dell’infanzia e primaria, ovvero l’allegato A.
Approfondisci23/11/2023
Concorso docenti scuola secondaria, ecco i programmi della parte generale
La parte generale copre i contenuti delle singole discipline, psicologia, competenze digitali e normativa scolastica.
Approfondisci20/11/2023
Concorsi scuola infanzia, primaria e secondaria, bandi a fine novembre
Concorsi scuola: il Ministero ha comunicato la pubblicazione, ormai prossima, dei bandi sia per infanzia e primaria che secondaria primo e secondo grado. I requisiti di accesso sono ormai stabiliti, mentre rimane ancora da definire il numero finale dei posti a disposizione.
Approfondisci20/11/2023
Concorso docenti straordinario ter secondaria I e II grado
Il concorso docenti straordinario ter, il primo della fase transitoria del Pnrr, è ai nastri di partenza: il bando sarà pubblicato a breve, molto probabilmente entro il mese di novembre. Ma dove si attiveranno più posti?
Approfondisci16/11/2023
Concorso straordinario ter, tutto sui posti e le prove
In arrivo il bando per il concorso straordinario ter, atteso da migliaia di aspiranti.
Approfondisci09/11/2023
Concorso docenti 2023, non è abilitante. Per i vincitori percorso da 30 o 36 CFU
Concorso docenti 2023: non è abilitante. Per i vincitori percorso da 30 o 36 CFU
Approfondisci06/11/2023
Aggiornamento graduatorie supplenze Gps 2024, come aumentare il punteggio
Come aumentare il punteggio nelle graduatorie provinciali per le supplenze? Dal servizio ai titoli culturali: consigli utili in vista dell’aggiornamento e dei nuovi inserimenti in Gps.
Approfondisci31/10/2023
PNRR, firmati i decreti che disciplinano i concorsi per i docenti
Valditara: “Da Ministero impegno costante per valorizzare ruolo insegnanti e potenziare la formazione degli studenti”
Approfondisci31/10/2023
Carta del docente 500 euro, spetta anche ai precari con supplenza al 30 giugno
Cassazione si pronuncia, Anief: confermata nostra tesi.
Approfondisci14/09/2023
Test Medicina 2024, perché rischia di essere annullato
Il test di Medicina 2024 potrebbe essere annullato dopo pochi giorni dalla pubblicazione della lista degli ammessi. Cosa sta succedendo?
Approfondisci04/08/2023
Scuola, oltre 62mila assunzioni in arrivo: per chi e ultime novità
Oltre 62mila assunzioni nella scuola autorizzate dal Consiglio dei ministri e nuovo percorso abilitante da 60 Cfu: le novità dal Mim con il decreto del presidente della Repubblica e un Dpcm.
Approfondisci