31/01/2024
Detrazione spese d’istruzione, universitarie e scolastiche nel 730, istruzioni per il 2024
Portare in detrazione le spese sostenute per l’istruzione dei propri figli è importante per moltissime famiglie. Vediamo come inserire nel 730/2024 le spese universitarie e scolastiche nel quadro E.
Approfondisci31/01/2024
Carta cultura e Carta del merito per i giovani, domande dal 31 gennaio: ecco come registrarsi
Al via le domande per ottenere la Carta cultura giovani e la Carta del merito, due bonus da 500 euro. Da mercoledì sarà possibile registrarsi alla piattaforma ministeriale: ecco come.
Approfondisci26/01/2024
Concorso scuola 2024, le ultime novità sulla prova scritta
La prova scritta del concorso scuola 2024 potrebbe tenersi a giugno: è questa la notizia che sta circolando tra i gruppi social, ma sembra essere una fake news. Facciamo chiarezza.
Approfondisci26/01/2024
Carta del merito 2024: ecco le info sul nuovo bonus
In arrivo un nuovo bonus: 500 euro a chi si diploma con il massimo dei voti. Ecco a chi spetta e per cosa può essere speso.
Approfondisci18/01/2024
Concorso 2024 scuola Secondaria. 9mila posti in più (29.314 complessivi)
Come anticipato dal Ministero e a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM 15 dicembre 2023 l’avvio delle procedure concorsuali per i posti a docenza, sono stati aumentati di ulteriori n. 14.438 posti di personale docente, di cui n. 7.965 su posto comune e n. 6.473 su posto di sostegno, ad integrazione dell’autorizzazione rilasciata con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 agosto 2023 – Anno scolastico 2023/2024.
Approfondisci18/01/2024
Concorso Infanzia e Primaria 2024, i posti aumentano a 15.340
Il Ministero pubblica l’aggiornamento delle tabelle dei posti Infanzia e Primaria per il concorso a cattedra straordinario, aumento previsto dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM 15 dicembre 2023.
Approfondisci18/01/2024
Carta del Merito e la Carta Giovani: tutte le info utili
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il regolamento recante criteri e modalità di attribuzione e di utilizzo della Carta della cultura Giovani e della Carta del merito. Il provvedimento entrerà in vigore a partire dal 31 gennaio.
Approfondisci15/01/2024
Concorsi docenti 2024, ulteriori 14.438 posti: il DPCM pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 15 dicembre 2023 con l’autorizzazione al Ministero dell’istruzione e del merito all’avvio delle procedure concorsuali per ulteriori n. 14.438 posti di personale docente, di cui n. 7.965 su posto comune e n. 6.473 su posto di sostegno, ad integrazione dell’autorizzazione rilasciata con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 agosto 2023 – Anno scolastico 2023/2024. Il DPCM è stato registrato alla Corte dei conti il 28 dicembre 2023.
Approfondisci15/01/2024
Carta cultura giovani e carta del merito in arrivo nel 2024
La legge di bilancio 2023 prevede in sostituzione della carta per il bonus cultura 18enni, due nuove carte di 500 euro cadauna
Approfondisci08/01/2024
Test Medicina 2024, nuovo calendario e banca dati. Le prime prove dopo marzo
Test d’ingresso Medicina, novità nel 2024: la prova non si terrà più a febbraio, serve il tempo per elaborare la banca dati da cui verranno selezionati i quiz.
Approfondisci03/01/2024
GPS 2024, conferma dall'Anief: aggiornamento in primavera
Chiara Cozzetto, sindacalista di Anief, ha dato aggiornamenti riguardo l’aggiornamento delle GPS alla luce delle ultime novità normative.
Approfondisci20/12/2023
Concorso scuola, un nuovo DPCM autorizza ulteriori 14mila posti: 7.965 per posto comune e 6.473 per il sostegno
È stato pubblicato il DPCM recante autorizzazione al Ministero dell’Istruzione e del Merito, per l’anno scolastico 2023/2024, ad integrazione dell’autorizzazione rilasciata con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 agosto 2023, all’avvio delle procedure concorsuali per ulteriori n. 14.438 posti di personale docente, di cui n.7.965 su posto comune e n. 6.473 su posto di sostegno. In attesa di registrazione della Corte dei conti.
Approfondisci