29/07/2022
Assunzioni mondo scuola: più di 94mila docenti, 10mila ATA, 422 IRC, 361 dirigenti scolastici, 60 personale educativo per il 2022/2023
É notizia delle ultime ore la delibera del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministero della pubblica amministrazione Retano Brunetta, del Ministro dell'economia e delle finanze Daniele Franco e del Ministro dell'istruzione Patrizio Bianchi l'autorizzazione ad assumere a tempo pieno e indeterminato per il successivo anno scolastico 2022/2023 un numero importante di personale per il mondo scuola. I posti vacanti e disponibili saranno così ripartiti: 94.130 unità di personale docente, 361 dirigenti scolastici, 10.116 per il personale ATA, 422 insegnati di religione cattolica, 60 unità di personale educativo.
DOCENTI
Le disposizioni concernenti le immissioni in ruolo del personale docente per l'anno 2022/2023 riportano le relative scadenze:
- entro il 2 agosto: completamento delle ordinarie operazioni di immissioni in ruolo
- 3-7 agosto call veloce
- entro 10 agosto chiusura della procedura
PERSONALE ATA
In totale, i posti autorizzati per il personale ATA sono 10.116 su 27.704 disponibili così ripartiti:
Dsga
Posti disponibili 2.235
immissioni in ruolo 570
Assistenti Amministrativi
Posti disponibili 5.704
immissioni in ruolo 2.078
Assistenti Tecnici
Posti disponibili 3.095
immissioni in ruolo 630
Collaboratori Scolastici
Posti disponibili 16.258
immissioni in ruolo 6.739
Collaboratori Scolastici tecnici
Posti disponibili 150
immissioni in ruolo 6
Guardarobieri
Posti disponibili 111
immissioni in ruolo 8
Cuochi
Posti disponibili 152
immissioni in ruolo 11
Infermieri
Posti disponibili 35
immissioni in ruolo 3
PERSONALE EDUCATIVO E IRC
L'assegnazione delle cattedre per gli insegnati di religione cattolica saranno attribuite secondo le graduatorie di merito. Il contingente complessivo ammonta a 422 posti, che corrispondono alle cessazioni 2022/23.