05/07/2022

Previste 60 mila immissioni in ruolo. In arrivo l’autorizzazione del MEF. Ecco i dettagli

In arrivo entro luglio l’autorizzazione del MEF per le immissioni in ruolo docenti del 2022/2023.

Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ne prevede circa 60 mila.

Nel caso di infanzia e primaria, per determinare i nuovi assunti si farà fede alle GaE e alle graduatorie dei concorsi. Per i posti vacanti su sostegno invece c’è la possibilità che si attinga alla prima fascia sostegno GPS.

Per quanto riguarda la scuola secondaria di primo e secondo grado, per l’assunzione verranno utilizzati GaE, concorso 2016, concorso 2018, concorso straordinario 2020, concorso ordinario 2020, possibile scorrimento STEM 2021 per ricoprire posti vacanti, concorso STEM 2022, concorso straordinario bis. Si parla invece di call veloce e GPS prima fascia per la copertura dei posti di sostegno.

 A queste procedure di assunzione si aggiunge la cosiddetta Call Veloce. Si tratta di una procedura prevista a decorrere dalle assunzioni A.S. 2020/21 e sospesa per il 2021/22. Eccetto eventuali provvedimenti di sospensione la call veloce si svolgerà anche per l’anno scolastico 2022/23.

Tuttavia mancherebbero ancora 5 mila cattedre nel caso della scuola dell’infanzia, 20 mila nella primaria, 24 mila nella scuola secondaria di primo grado e 29 mila nella scuola secondaria di secondo grado. Ci sarebbero quindi ancora 80 mila cattedre libere.

Non resta dunque che attendere l’autorizzazione del Ministero dell’Economia e Finanze.

Keep in touch.

Hai bisogno di informazioni?
Contattaci adesso! Clicca sul pulsante qui di seguito per avere tutti i nostri contatti o compilare un modulo di richiesta informazioni. Un nostro incaricato ti contatterà quanto prima e sarà a tua completa disposizione, per informarti sul mondo E-Learning Formazione.

Italfor Srl

  • Via A. Gusmai, 5
  • 76125 Trani (Bt)
  • P. IVA: 07887220726
  • Note legali

  • Termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy Policy Cookie Policy
  • Codice Etico