29/05/2023
Maturità 2023, curriculum dello studente: che cos’è e a cosa serve
Il curriculum dello studente sarà confermato anche per la
Maturità 2023. Questo documento, un autentico ritratto dell’intero profilo
dello studente, include dettagli sul percorso scolastico, le certificazioni
ottenute, e le attività extrascolastiche svolte nel corso degli anni.
Rispetto a un tradizionale curriculum, questo offre un
quadro più ampio e completo dello studente, enfatizzando non solo l’istruzione
formale ma anche le competenze e le esperienze extra-curriculari nelle sfere
professionali, culturali, artistiche, musicali, sportive e di volontariato.
Questo approccio è stato istituito dal decreto legislativo
62/2017, che mette in atto la legge 107/2015, secondo la quale ogni diploma di
scuola secondaria di secondo grado deve essere accompagnato dal curriculum
dello studente. Il documento viene compilato per due terzi dalla scuola, mentre
il restante terzo è curato dallo studente stesso.
La procedura di compilazione avviene attraverso una
piattaforma informatica e si articola in tre parti.
La prima parte, “Istruzione e formazione”, è gestita
dalla scuola e contiene informazioni relative al profilo scolastico dello
studente, le competenze acquisite, le conoscenze e le abilità relative al
percorso di studi seguito. Questa sezione è precompilata utilizzando le
informazioni disponibili nel SIDI o nelle banche dati utilizzate dal Ministero.
La seconda sezione, “Certificazioni”, elenca le
certificazioni ottenute dallo studente da un ente certificatore riconosciuto
dal Ministero. La compilazione di questa parte è responsabilità della scuola,
con la possibilità per lo studente di integrare ulteriori informazioni se
necessario.
L’ultima parte, “Attività extrascolastiche”, è
compilata esclusivamente dallo studente. In questa sezione, gli studenti
possono mostrare le competenze, le conoscenze e le abilità acquisite al di
fuori dell’ambito scolastico formale. Questa parte del curriculum mette in luce
le esperienze professionali, culturali, artistiche, musicali, sportive e di
volontariato.
Per facilitare la compilazione, ogni studente riceverà le credenziali di accesso alla piattaforma e sarà guidato da specifiche attività di accompagnamento. Questo sistema offre uno sguardo completo sull’esperienza educativa degli studenti, ponendo l’accento sulle competenze trasferibili e sullo sviluppo personale oltre che sull’istruzione formale, preparando in modo più efficace gli studenti per la Maturità 2023 e per la vita oltre la scuola.