
12/04/2022
Classi di concorso: quali sono le vere opportunità?
Sapevi che le possibilità di insegnare variano, a seconda delle province e della classe di concorso a cui appartieni?
Eh sì, perché non tutte le classi di concorso hanno la stessa spendibilità e non tutte le scuole offrono le stesse opportunità.
Sì, perché non tutte le classi di concorso hanno la stessa competitività sul mercato e non tutte le scuole offrono le stesse opportunità.
Se pensi che sia improbabile, considera le pochissime scuole agrarie, che ad esempio non sono disponibili in tutte le province e spesso offrono esperienze formative diverse a seconda dell'indirizzo su cui si concentrano. Invece, di licei linguistici ce ne sono molti di più, ma a seconda delle lingue che si insegnano saranno privilegiati i docenti con una o con un’altra classe di concorso.
In questi casi è molto importante scegliere la provincia giusta: inserirsi nella graduatoria di una provincia in cui non ci sono istituti agrari o in cui non si insegna la lingua per cui ti candidi, renderebbe inutile l’intera procedura e non riceveresti mai una convocazione.
Le cose cambiano per un docente, ad esempio, di Italiano. Sicuramente questa disciplina si insegna in ogni scuola, ma anche in questo caso – anche se per motivi diversi – è fondamentale prestare molta attenzione a dove inserirsi in GPS.
Essendo una materia molto diffusa e molto quotata, sono tantissimi i docenti presenti in graduatoria: scegliere la provincia giusta è fondamentale per ottenere un incarico. Con tutta questa concorrenza sbagliare la scelta della provincia può significare non venire mai convocati…
Altro punto fondamentale: anche se hai più classi di concorso, è bene concentrarsi sulla cdc a cui aspiri e decidere tutto in funzione di questa scelta. Disperdere energia su troppe classi di concorso non ha senso.
Valutare bene la provincia in cui inserirsi in graduatoria è fondamentale per tutti, sia per chi ha più esperienza sia per chi ne ha meno.
Non pensare che stia dicendo banalità, perché sono proprio le eccessive semplificazioni che tendono a farci sbagliare. Purtroppo non è un percorso facile quello per diventare insegnante; è possibile renderlo meno tortuoso, più fluido e veloce, ma è necessario essere sempre sul pezzo. Essere sul pezzo significa anche affidarsi a chi ha più esperienza e a chi lavora nel settore da diversi anni: la piattaforma Elearning Formazione.
Se anche tu vuoi gustarti delle piacevoli sorprese e vuoi provare la sensazione di una coccola, allora dovresti proprio attivare Elearning Formazione.
Non solo potrai usufruire della consulenza telefonica di uno dei nostri esperti, il quale saprà darti indicazioni precise e sicure delineando nettamente il tuo cammino, ma potrai anche provare la piacevole sensazione di essere in mani sicure.
…E di questi tempi così instabili e precari, quale sensazione migliore di questa?
Se hai dubbi o domande non esitare a contattarci allo 391 4237089, saremo lieti di aiutarti.