06/12/2022

Pubblicato il Bando del Concorso 1410 Allievi Finanzieri 2022 (Aperto ai Civili).

Nella Gazzetta Ufficiale Serie speciale “Concorsi ed esami” n. 95 del 2 dicembre 2022 è stato pubblicato il bando del concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1410 allievi finanzieri.

Il Concorso Allievi Finanzieri 2022 prevede 1410 posti, così ripartiti: 

1170 del contingente ordinario di cui:
  • 693 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate
  • 477 destinati agli altri cittadini italiani secondo la seguente suddivisione:
  • 180 da avviare al conseguimento della specializzazione “Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)” di cui 2 posti riservati ai possessori dell’Attestato di Bilinguismo
  • 297 non specializzati di cui 17 posti riservati ai possessori dell’Attestato di Bilinguismo
240 del contingente di mare di cui:
  •  168 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate ripartiti come segue::
  • 56 da avviare al conseguimento della specializzazione “Nocchiere”
  • 84 da avviare al conseguimento della specializzazione “Motorista navale”
  • 28 da avviare al conseguimento della specializzazione “Operatore di sistema”
  • 72 posti destinati ai cittadini italiani in possesso dei requisiti, così ripartiti:
  • 24 da avviare al conseguimento della specializzazione “Nocchiere”
  • 36 da avviare al conseguimento della specializzazione “Motorista navale”
  • 12 da avviare al conseguimento della specializzazione “Operatore di sistema”

Per partecipare al Concorso 1410 Allievi Finanzieri 2022 è necessario:

  • essere cittadini italiani e godere dei diritti civili e politici
  • aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 24° anno di età per i Cittadini Italiani, e del 26° anno di età in riferimento ai Volontari in Ferma Prefissata alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda (2 Gennaio 2023). Il limite anagrafico massimo così fissato è elevato di un periodo pari all’effettivo servizio militare prestato e, comunque, non superiore a tre anni per coloro che, alla data del 6 luglio 2017, svolgevano o avevano svolto servizio militare volontario, di leva o di leva prolungato
  • essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità) che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento del diploma universitario, a eccezione dei volontari delle Forze Armate in servizio al 31 dicembre 2020 ovvero congedati entro tale data a cui è richiesto, se concorrono per i posti a loro riservati, il diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media)
La domanda di partecipazione al Concorso 1410 Allievi Finanzieri 2022 (Aperto ai Civili) potrà essere presentata entro le ore 12 del giorno 2 Gennaio 2023, utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile all’indirizzo concorsi.gdf.gov.it, seguendo la procedura online disponibile sul Portale dei Concorsi della Guardia di Finanza ed esplicitata all’interno del Bando di Concorso.
Lo svolgimento del Concorso 1410 Allievi Finanzieri 2022 (Aperto ai Civili) prevede:
  • prova scritta di preselezione, consistente in un questionario a risposta multipla di italiano, storia ed educazione civica, geografia e test logico-matematici (a partire dal 13 Gennaio 2023)
  • prove di efficienza fisica
  • accertamento dell’idoneità psico-fisica
  • accertamento dell’idoneità attitudinale
  • accertamento dell’idoneità al servizio “Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)”, solo per i candidati che concorrono per i relativi posti
  • valutazione dei titoli
Preparati con Elearning Formazione! Puoi scegliere di studiare con il corso di preparazione al concorso, o solo le singole materie: italiano, storia ed educazione civica, geografia e test logico-matematici.

Keep in touch.

Hai bisogno di informazioni?
Contattaci adesso! Clicca sul pulsante qui di seguito per avere tutti i nostri contatti o compilare un modulo di richiesta informazioni. Un nostro incaricato ti contatterà quanto prima e sarà a tua completa disposizione, per informarti sul mondo E-Learning Formazione.

Italfor Srl

  • Via A. Gusmai, 5
  • 76125 Trani (Bt)
  • P. IVA: 07887220726
  • Note legali

  • Termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy Policy Cookie Policy
  • Codice Etico