
06/04/2023
Concorso Inps, ad aprile 1.000 assunzioni. Ecco i profili ricercati
L’Inps ha annunciato l’avvio al reclutamento e
assunzione per 701 medici e 483 operatori sociali. Il piano di assunzioni,
previsto per il 2023, partirà già ad aprile. Sarà infatti possibile, entro il
mese in corso, presentare domanda per il concorso che intende assumere più di
1.000 persone.
Sono stati quindi pubblicati due avvisi di selezione,
rispettivamente per medici e operatori sociali per
svolgere attività e funzioni relative all’invalidità civile e all’assistenza,
ma anche per prestazioni istituzioni e assistenza domiciliare per persone non
autosufficienti (HCP).
La domanda di partecipazione al concorso dell’Inps per
l’assunzione di oltre 1.000 figure specializzate è da inviare entro aprile. La
selezione è divisa in due sezioni: 701 medici entro il 26 aprile e
operatori sociali entro il 21 aprile. Per trasmettere la domanda di
partecipazione le regole sono sempre le stesse. Vediamole.
L’Inps è alla ricerca di oltre 1.000 figure specializzare da
inserire nel proprio organico. Nello specifico sono stati pubblicati due avvisi
di selezione per il via al concorso, alla selezione e assunzione di:
- 710 medici per
lo svolgimento di attività medico-legali e legate all’invalidità civile;
- 483 operatori
sociali/esperti ratione materiae per lo svolgimento
di prestazioni legate allo svolgimento di adempimenti sanitari di
competenza istituzionale.
In base al bando di riferimento i requisiti, le attività e
l’inquadramento sono differenti. Per esempi i 710 medici avranno incarichi
individuali e il loro lavoro sarà finalizzato all’invalidità civile e alle
attività medico-legali in materia previdenziale e assistenziale. Mentre
l’assunzione di 483 operatori sociali è finalizzata ai ruoli
relativi agli obblighi di legge (legge 104/92 e legge 68/99) e al progetto HCP
(Home Care Premium) di assistenza domiciliare per persone non
autosufficienti.
I requisiti sono specifici:
- i medici devono
essere in possesso di diploma di laurea in medicina e chirurgia e devono
essere iscritti all’Albo professionale;
- gli operatori
sociali devono essere iscritti ad almeno uno dei seguenti albi
professionali: assistenti sociali, psicologi, altri albi di interesse
escluso l’albo dei medici chirurghi.
Attenzione: le graduatorie saranno
formate sulla base del punteggio attribuito ai titoli di servizio,
studio e accademici prodotti dal candidato, come specificato nel dettaglio
nell’avviso di selezione.
I due avvisi di selezione hanno tempistiche e richieste
differenti per l’invio della domanda di partecipazione. Più in
generale, sia per i 700 medici che per i quasi 500 operatori sanitari la
domanda di partecipazione va inviata in modalità telematica,
compilando il modulo con tutte le informazioni richieste entro la data di
scadenza.
La domanda si può compilare nella specifica sezione
del portale Inps, previa registrazione e autenticazione attraverso
identità digitale (Spid, Cie o Cns).
Attenzione: i medici possono
presentare la domanda per un massimo di tre direzioni regionali; mentre i
candidati operatori sociali possono indicare solo una
disponibilità nelle Direzione regionali o di Coordinamento metropolitano tra
quelle indicate nel bando.
La data di scadenza per l’invio della
domanda di partecipazione:
- per
la selezione dei medici la domanda di partecipazione si
può inviare dal 5 al 26 aprile, entro le ore 14:00;
- per
la selezione degli operatori sociali la domanda di
partecipazione si può inviare dal 3 al 21 aprile, entro
le ore 14:00.