07/01/2022

BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI 100 TIROCINANTI LAUREATI IN GIURISPRUDENZA PRESSO LA CORTE DEI CONTI

La Corte dei Conti ha attivato un bando per il reclutamento di 100 tirocinanti laureati in Giurisprudenza

1. Per la partecipazione alla procedura di cui all’art. 1 è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a) avere conseguito la laurea in Giurisprudenza, all'esito di un corso di durata almeno quadriennale
b) avere riportato una media di almeno 27/30 negli esami di diritto costituzionale, diritto privato, diritto processuale civile, diritto commerciale, diritto penale, diritto processuale penale, diritto del lavoro e diritto amministrativo, ovvero un punteggio di laurea non inferiore a 105/110;
c) non avere ancora compiuto i trenta anni di età;
d) non avere avuto, in precedenza, accesso a un periodo di formazione teorico-pratica della durata complessiva di diciotto mesi presso la Corte di cassazione, le Corti di appello, i Tribunali ordinari, la Procura generale presso la Corte di cassazione, gli Uffici requirenti di primo e secondo grado, gli Uffici e i Tribunali di sorveglianza e i Tribunali per i minorenni;
e) possedere i requisiti di onorabilità di cui all’art. 4, co. 2, lett. a) e lett. b), d.lgs. 13 luglio 2017, n. 116 (già previsti dall'art. 42 ter, co. 2, lett. g, r.d. 30 gennaio 1941, n. 12), ossia non avere riportato condanne per delitti non colposi o a pena detentiva per contravvenzioni e non essere stato sottoposto a misure di prevenzione o di sicurezza.
2. I requisiti di cui al precedente comma dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda. L'Amministrazione si riserva in ogni momento di accertarne il perdurante possesso da parte di ciascun tirocinante
Domanda di partecipazione
La domanda per l'accesso al periodo di formazione deve essere presentata entro e non oltre le ore 17.00 del sessantesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del bando ( data di pubblicazione  29 Novembre 2021 ) sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, 4° serie concorsi, Concorsi ed esami; nel caso in cui la scadenza coincida con un giorno festivo, il termine si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo.
La domanda per l'accesso al periodo di formazione deve essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (SPID). Per la presentazione della domanda i candidati devono essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personalmente intestato, devono registrarsi al Portale concorsi all'indirizzo https://concorsi.corteconti.it e seguire la procedura ivi indicata.
Gli aspiranti tirocinanti possono presentare la propria istanza di partecipazione a tale procedura selettiva per più sedi, indicando l'ordine di preferenza. Delle preferenze si terrà conto secondo l'ordine di graduatoria, compatibilmente con le esigenze dell'ufficio.
 
BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI N. 100 TIROCINANTI
Bando per la selezione di n. 100 tirocinanti da immettere presso le Sezioni giurisdizionali, le Sezioni di controllo e la Procura Generale, nonché presso le Sezioni giurisdizionali, le Sezioni di controllo e le Procure Regionali della Corte dei conti.
https://www.corteconti.it/HOME/StampaMedia/Notizie/DettaglioNotizia?Id=d...
 

Link per inoltrare la domanda alla Corte di Conti
https://concorsi.corteconti.it/

Keep in touch.

Hai bisogno di informazioni?
Contattaci adesso! Clicca sul pulsante qui di seguito per avere tutti i nostri contatti o compilare un modulo di richiesta informazioni. Un nostro incaricato ti contatterà quanto prima e sarà a tua completa disposizione, per informarti sul mondo E-Learning Formazione.

Italfor Srl

  • Via A. Gusmai, 5
  • 76125 Trani (Bt)
  • P. IVA: 07887220726
  • Note legali

  • Termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy Policy Cookie Policy
  • Codice Etico