
06/12/2022
Aeronautica, pubblicato il Bando di Concorso 45 AUFP e AUPC
Pubblicato il Bando del Concorso 45 AUFP/AUPC Aeronautica 2022, valido per l’ammissione di 15 Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC) e di 30 Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP) dell’Aeronautica Militare, rispettivamente al 129° corso di pilotaggio aereo/navigazione aerea con obbligo di ferma di anni 12 e al 14° corso AUFP.
- 15 Posti per l’ammissione al 129° corso Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC), di cui 2 riservati ai concorrenti che abbiano conseguito il diploma di maturità presso le scuole militari , ovvero al coniuge e ai figli superstiti ovvero dei parenti in linea collaterale di secondo grado (se unici superstiti), del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio
- 30 Posti per l’ammissione al 14° corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP), di cui 8 riservati ai concorrenti che abbiano conseguito il diploma di maturità presso le scuole militari, ovvero al coniuge e ai figli superstiti ovvero dei parenti in linea collaterale di secondo grado (se unici superstiti), del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio. Nel dettaglio, saranno banditi: 4 (quattro) posti per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico (C.S.A.r.n.); 3 (tre) posti per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo normale del Corpo del Genio Aeronautico (G.A.r.n.); 12 (dodici) posti per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale delle Armi dell’Arma Aeronautica (A.A.r.a.s.); 4 (quattro) posti per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale del Corpo di Commissariato (C.C.r.s.); 7 (sette) posti per Allievi Ufficiali in ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale del Corpo del Genio Aeronautico (G.A.r.s.), così ripartiti: 3 (tre) per la categoria Elettronica; 3 (tre) per la categoria Infrastrutture e Impianti; 1 (uno) per la categoria Motorizzazione.
Possono partecipare al Concorso AUFP/AUPC Aeronautica 2022 i giovani di entrambi i sessi che:
- hanno compiuto il 17° anno di età e non hanno superato il giorno di compimento del 23° anno di età (AUPC) o del 38° anno di età (AUFP) alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione (25 Dicembre 2022)
- sono in possesso della cittadinanza italiana e godono dei diritti civili e politici
- sono in possesso del Titolo di Studio espresso nel Bando (diploma o laurea triennale o laurea magistrale)
La domanda di partecipazione al Concorso AUFP/AUPC Aeronautica 2022 potrà essere presentata, esclusivamente online, entro e non oltre il 25 Dicembre 2022, seguendo la procedura disponibile sul Portale dei Concorsi del Ministero della Difesa ed esplicitata all’interno del Bando di Concorso.
Lo svolgimento del Concorso AUFP/AUPC Aeronautica 2022 prevede:
- prova scritta, che prevede 60 quesiti di tipo logico-deduttivo e non culturali da svolgere in 30 minuti
- accertamenti psico-fisici
- accertamenti attitudinali (solo per gli AUFP)
- tirocinio psicoattitudinale, comportamentale e prova di lingua inglese (solo per gli AUPC)
- valutazione dei Titoli di Merito (solo per gli AUFP)