
02/08/2024 Elearning Formazione
Editoria Elearning Formazione: le novità di settembre per la formazione professionale
Nell’ambito della formazione professionale continua, il catalogo di Elearning Formazione offre numerosi corsi aggiornati e di grande interesse. Particolare attenzione è riservata alla sezione penale, che sarà arricchita da nuove proposte tenute da penalisti di spicco, tra cui l’avvocato Andrea Manasse del foro di Roma.
Tra i vari corsi disponibili, è previsto un aggiornamento sulla procedura penale con un focus specifico sull'omicidio stradale. Alcuni di questi corsi saranno accompagnati da pubblicazioni professionali edite dalla casa editrice Pav, inserite nella collana "Diritto e Professioni".
In uscita vi è anche l'opera dell’avvocato Lucia Musci, iscritta al foro del Tribunale di Trani. Nel 2023, l'avvocato Musci è stata selezionata per merito dall’Accademia di Padova per un master in neuropsicologia forense e criminologia clinica. Ha discusso la sua tesi il 30 settembre 2023, dal titolo "L’omicidio stradale: valutazione del comportamento alla guida e del conseguente danno biologico di natura psichica", svolgendo il tirocinio presso lo studio del Prof. Giuseppe Sartori, sotto la supervisione del Prof. Alessandro Calvo.
Nella sua opera, l’avvocato Musci approfondisce il tema dell’omicidio stradale, un argomento di grande rilevanza e attualità. L’analisi si concentra particolarmente sul danno psichico e biologico, tenendo conto delle più recenti sentenze della Cassazione.
L'omicidio stradale, noto anche come pirateria stradale, è un reato previsto dal diritto penale italiano. La legge che ha introdotto questo reato è stata promulgata nel 2016, a seguito di una iniziativa popolare del 2010. Questa normativa prevede pene intermedie tra l’omicidio volontario e quello colposo, includendo l'arresto in flagranza e l’interdizione a vita dalla guida di veicoli, comunemente definita "ergastolo della patente".