Le soft skills metodologiche rappresentano competenze essenziali e trasversali che permettono di ottenere risultati efficaci attraverso approcci consolidati e tecniche innovative, sia analogiche che digitali. Queste abilità, applicabili a qualsiasi settore professionale, sono sempre più richieste in un mercato del lavoro in continua evoluzione, dove le competenze tecniche non sono più sufficienti da sole. Con il corso offerto da Elearning Formazione, avrai l'opportunità di riconoscere, sviluppare e affinare le tue soft skills metodologiche, rendendoti un professionista versatile e competitivo. Il percorso è pensato per coloro che desiderano migliorare la propria capacità di adattamento, risoluzione dei problemi e gestione del tempo, rafforzando il proprio orientamento ai risultati e l’efficienza operativa.

Il corso approfondisce una vasta gamma di competenze trasversali fondamentali per il successo professionale. Si parte dai principi fondamentali delle soft skills metodologiche, per poi esplorare come sviluppare creatività e innovazione, essenziali per proporre idee originali e implementarle efficacemente. Vengono trattate le tecniche di problem solving e pensiero critico per analizzare e risolvere problemi complessi, e il decision making per prendere decisioni rapide e strategiche. Ampio spazio è dedicato alla gestione delle riunioni, volta a garantire incontri produttivi, e alla gestione dei conflitti, con strategie per affrontare situazioni difficili. Il corso include l'adattamento ai cambiamenti, sviluppando flessibilità e resilienza, insieme al time management per ottimizzare il proprio tempo e aumentare l’efficacia. Si approfondiscono anche la capacità di analisi, fondamentale per valutare dati e informazioni, l’orientamento ai risultati, indispensabile per mantenere il focus sugli obiettivi, e il miglioramento continuo, che promuove il perfezionamento costante delle performance. Infine, si affronta la ricerca e gestione delle informazioni, con strumenti per acquisire, organizzare e utilizzare efficacemente i dati.


OBIETTIVI FORMATIVI

  • Fornire una panoramica approfondita delle soft skills metodologiche e della loro applicazione pratica nei contesti lavorativi.
  • Sviluppare la capacità di analisi, pensiero critico e problem solving per affrontare situazioni complesse in modo efficace.
  • Migliorare le competenze di gestione del tempo e delle priorità, aumentando la produttività e l’orientamento ai risultati.
  • Rafforzare la creatività e l’innovazione, strumenti fondamentali per proporre soluzioni innovative e rispondere ai cambiamenti.
  • Promuovere il miglioramento continuo delle proprie performance e la gestione efficace delle informazioni per decisioni strategiche.


DESTINATARI

  • Corsisti che intendono ampliare le proprie conoscenze ed acquisire nuove competenze trasversali;
  • Lavoratori e aspiranti tali che intendono acquisire nuove competenze per migliorare il proprio profilo di impiegabilità;
  • Professionisti, manager e lavoratori che intendono trasferire le conoscenze acquisite nel posto di lavoro.

Non è necessario essere in possesso di titoli (diploma, laurea, ecc.) per poter accedere al corso. 


IL CORSO

Il corso è stato tenuto da:

  • dott.ssa Rita C.S., psicologa e psicoterapeuta iscritta all'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Regione Puglia. È in possesso di Laurea di II Livello in Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Bari con specializzazione in psicoterapia sistemico-relazionale ottenuta col massimo dei voti. 
  • dott.ssa Claudia T., formatrice esperta in orientamento. È in possesso di Laurea di II Livello in Relazioni Internazionali presso l'Università degli Studi di Roma Tre, Master in Management delle Risorse e Corso di Alta Formazione in Consulente esperto nei processi di Orientamento e Career Guidance.

Il corso consente un rapido ed efficace apprendimento della materia grazie ad una metodologia didattica che coniuga semplicità espositiva ed approfondimento degli argomenti. Le lezioni multimediali ed interattive catturando l’attenzione dello studente permettono una immediata assimilazione dei concetti, fornendo una solida preparazione per il raggiungimento del proprio obiettivo formativo.

Il presente corso prevede: 

  • un breve test di verifica delle conoscenze preliminari, da svolgere solo al primo accesso al corso;
  • videolezioni registrate;
  • dispense scaricabili che integrano ed approfondiscono quanto spiegato nelle videolezioni; 
  • quiz di autovalutazione (test a risposta multipla) per monitorare costantemente il proprio livello di apprendimento;
  • questionario di fine corso, a risposta multipla, per la valutazione delle conoscenze acquisite. 

Al superamento del questionario sarà possibile scaricare un attestato di competenza per il riconoscimento delle conoscenze acquisite e la frequenza al corso, nonché una certificazione delle competenze acquisite

È possibile seguire il corso di preparazione da qualsiasi dispositivo connesso a Internet (pc, tablet, smartphone, di cui indichiamo i requisiti di sistema per la fruizione nei nostri Termini e Condizioni), in qualsiasi momento della giornata, essendo la piattaforma attiva 24/24h, ed in qualsiasi luogo.

Il costo del corso include quanto sopracitato. Inoltre, nel caso in cui questa società decidesse di implementare il corso di preparazione con altro materiale didattico (videolezioni, dispense, test di autovalutazione), lo stesso non comporterà aggravi di costi per chi sta già frequentando i nostri corsi. 

Per informazioni e assistenza rinviamo ai nostri contatti; per la nostra politica di cancellazione, recesso e rimborso consultare i termini e le condizioni


VANTAGGI DELLA FORMAZIONE ELEARNING

Seguire il nostro corso racchiude una serie di vantaggi tra i quali:

  • Ottimizzazione della formazione: garantendo un minor dispendio di risorse in termini di tempo, si ottimizza il processo di apprendimento, grazie all’immediata fruibilità dei contenuti con un semplice click;
  • Efficacia nell’apprendimento: grazie all’interattività della piattaforma e-learning con filmati e animazioni che catturano l’attenzione del discente, e con la possibilità di visionare le lezioni più volte se necessario. Inoltre, lo studente ha la possibilità di creare un percorso formativo personalizzato, in quanto si può scegliere quali video seguire in base ai propri obiettivi;
  • Flessibilità spaziale: con e-learning formazione, la preparazione, lo studio e la formazione possono avvenire in qualsiasi luogo, evitando inutili perdite di tempo e riducendo i costi di spostamento;
  • Flessibilità temporale: a) riducendo a zero i tempi morti di trasferimento abbiamo più disponibilità oraria per la formazione vera e propria, b) possibilità di intervallare lo studio a seconda delle esigenze senza perdere troppo tempo utile, c) possibilità di uniformare il ritmo delle lezioni alla propria velocità di apprendimento, prevedendo ad esempio di dividere il corso in più blocchi, lasciando passare una giusta quantità di tempo tra una lezione e l’altra, consentendo allo studente di assimilare i concetti appresi e rifletterci;
  • Rapidità di recupero delle info: consultare un video risulta indubbiamente più veloce rispetto a un manuale scritto;
  • Promozione della formazione in autonomia: grazie alla piattaforma accessibile 24/24h e in qualsiasi luogo si è liberi di organizzare la propria preparazione.


QUALITÀ RICONOSCIUTA

Accreditato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (D.D. n. 1365 del 7 agosto 2023) per la formazione del personale scolastico e dal Sistema coordinato per la promozione dei «temi della creatività» con il Ministero della Cultura (D.D. n. 558 del 4 maggio 2023). In possesso di: Certificazione del sistema di gestione della qualità ai sensi della UNI EN ISO 9001:2015; Certificazione UNI ISO 29993 relativa al servizio di formazione non formale e UNI ISO 29994 relativa alla formazione erogata in modalità telematica, rilasciate da CSQA, ente certificatore accreditato da Accredia. È ufficialmente inserita nell’Anagrafe Nazionale delle Ricerche (ANR) istituito dal Ministero dell’Università e della Ricerca, e nel Registro dei Rappresentanti di Interessi dell’Unione Europea; socio di UNI – Ente Italiano di normazione, in relazione alla formazione destinata ai nuovi professionisti di cui alla legge 4/2013 e, nella progettazione e realizzazione dell’offerta formativa rivolta a professionisti, dirigenti, quadri, lavoratori, studenti, aderisce agli standard di qualità emanati dall’organismo italiano di normazione per offrire una formazione di eccellenza, rispondente a quelle che sono le esigenze e le richieste del mondo delle professioni, dell’impresa, del lavoro, della pubblica amministrazione.

Scopri tutti i nostri riconoscimenti ufficiali nella pagina "Accreditamenti".

Mod. 8.2.3. Scheda corso 2023-07 Rev. 2| Scheda online Rev. 2 del 09.09.2024

Contenuti del corso
  • Creatività e innovazione 25.2 Minuti
  • Decision making, parte I 32 Minuti
  • Decision making, parte II 27 Minuti
  • Gestione delle riunioni 25.35 Minuti
  • Gestione dei conflitti 28 Minuti
  • Adattamento ai cambiamenti 21.45 Minuti
  • Time management 23.15 Minuti
  • Capacità di analisi 38 Minuti
  • Orientamento ai risultati 23 Minuti
  • Miglioramento continuo 42 Minuti
  • Ricerca e gestione delle informazioni - Parte I 31.1 Minuti
  • Ricerca e gestione delle informazioni - Parte II 44.05 Minuti
  • Soft Skills - Principi fondamentali 31.1 Minuti

Keep in touch.

Hai bisogno di informazioni?
Contattaci adesso! Clicca sul pulsante qui di seguito per avere tutti i nostri contatti o compilare un modulo di richiesta informazioni. Un nostro incaricato ti contatterà quanto prima e sarà a tua completa disposizione, per informarti sul mondo E-Learning Formazione.

Italfor Srl

  • Via A. Gusmai, 5
  • 76125 Trani (Bt)
  • P. IVA: 07887220726
  • Note legali

  • Termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy Policy Cookie Policy
  • Codice Etico