11/07/2024

Concorso Docenti: bando a Novembre. Preparati con Elearning Formazione

Il nuovo concorso per docenti 2024/25 sarà bandito tra novembre e dicembre, come annunciato dal Sottosegretario Frassinetti durante un'interrogazione parlamentare avvenuta il 15 maggio 2024.


Requisiti per l'Accesso

Per poter partecipare al concorso, i candidati dovranno soddisfare uno dei seguenti requisiti:

  • Laurea di accesso alla classe di concorso e abilitazione.
  • Abilitazione o diploma per ITP.
  • Laurea con almeno 3 anni di servizio negli ultimi cinque, svolti nella scuola statale, di cui uno specifico per la classe di concorso.
  • Laurea con 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022.
  • Laurea con almeno 30 CFU dei 60 CFU validi per l’abilitazione.


Prove del Concorso

Prova Scritta

L'esame scritto avrà una durata di 100 minuti e sarà composto da 50 domande suddivise come segue:

  • Dieci quesiti in ambito pedagogico.
  • Quindici quesiti in ambito psicopedagogico, inclusi gli aspetti legati all’inclusione.
  • Quindici quesiti in ambito didattico-metodologico, inclusi gli aspetti relativi alla valutazione.
  • Cinque quesiti di conoscenza della lingua inglese livello B2.
  • Cinque quesiti sugli strumenti informatici.

Prova Orale

La prova orale durerà 45 minuti e valuterà le conoscenze e competenze del candidato nella disciplina della classe di concorso o tipologia di posto richiesti. Durante la prova orale saranno valutate anche le competenze didattiche e l’abilità nell’insegnamento, eventualmente attraverso un test specifico.


Preparati con il Corso di Elearning Formazione

Per affrontare al meglio il concorso docenti, Elearning Formazione offre un corso di preparazione completo e aggiornato. Questo corso è progettato per fornire tutte le conoscenze e le competenze necessarie per superare con successo le prove scritte e orali del concorso.

Cosa Include il Corso:

  • Materiale didattico completo: lezioni su tutte le aree previste dal bando, inclusi ambiti pedagogici, psicopedagogici, didattico-metodologici, lingua inglese e strumenti informatici.
  • Esercitazioni pratiche: simulazioni di esame con domande simili a quelle del concorso.
  • Flessibilità di studio: accesso ai materiali 24/7 per studiare quando e dove preferisci.

Secondo fonti online aggiornate, il concorso prevede un alto numero di posti disponibili per diverse classi di concorso e regioni. I candidati sono incoraggiati a controllare regolarmente il sito ufficiale del Ministero dell'Istruzione e i bollettini regionali per rimanere aggiornati sulle novità e sui dettagli specifici del bando.

Prepararsi adeguatamente è fondamentale per avere successo nel concorso docenti. Iscriviti al corso di Elearning Formazione e aumenta le tue possibilità di diventare un docente di ruolo!

Per maggiori informazioni e per iscriverti al corso, visita il sito di Elearning Formazione.

Keep in touch.

Hai bisogno di informazioni?
Contattaci adesso! Clicca sul pulsante qui di seguito per avere tutti i nostri contatti o compilare un modulo di richiesta informazioni. Un nostro incaricato ti contatterà quanto prima e sarà a tua completa disposizione, per informarti sul mondo E-Learning Formazione.

Italfor Srl

  • Via A. Gusmai, 5
  • 76125 Trani (Bt)
  • P. IVA: 07887220726
  • Note legali

  • Termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy Policy Cookie Policy
  • Codice Etico