
31/01/2022
Maxi concorso Regione Sicilia: riaperti i termini, domande fino al 25 febbraio
La Regione Siciliana ha riaperto i termini dei 2 concorsi pubblici rivolti a diplomati e laureati, finalizzati al potenziamento dei Centri per l’Impiego (CPI), per complessivi 1.024 posti di lavoro.
Previste assunzioni a tempo indeterminato e pieno nei ruoli di funzionari e di istruttori.
Sarà possibile presentare la domanda di partecipazione non più entro il 28 gennaio 2022, bensì entro il 25 Febbraio 2022. Vediamo i bandi da scaricare e le informazioni utili per candidarsi a lavorare in Sicilia.
CONCORSI CENTRI PER L’IMPIEGO REGIONE SICILIANA 2022
Sono dunque stati banditi due concorsi per 1.024 diplomati e laureati da assumere presso i Centri per l’Impiego della Regione Siciliana. Le assunzioni, a tempo indeterminato, sono rivolte a 537 risorse per la categoria D e 487 risorse per la categoria C.
Le selezioni pubbliche rientrano nel piano di assunzioni della Regione Siciliana che nel 2022 prevede l’inserimento di 1253 unità di personale in vari profili professionali.
PROFILI RICHIESTI
I concorsi della Regione Siciliana per le assunzioni presso Centri per l’Impiego sono rivolti ai profili di seguito elencati:
CATEGORIA D – Profilo di Funzionario- n. 119 posti per Specialista amministrativo contabileù
- n. 105 posti per Specialista mercato e servizi lavoro
- n. 11 posti per Specialista informatico statistico
- n. 11 posti per Analista del mercato del lavoro
CATEGORIA C – Profilo di Istruttore
- n. 176 posti per Istruttore amministrativo contabile
- n. 311 posti per Istruttore – Operatore mercato del lavoro
REQUISITI
Ai partecipanti ai concorsi per i Centri dell’Impiego della Regione Siciliana si richiedono i requisiti generici di seguito indicati:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE o cittadinanza di uno Stato non UE, in possesso degli ulteriori requisiti indicati nel bando;
- età non inferiore a 18 anni
- idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni richieste
- godimento dei diritti civili e politici
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- non essere stati destituiti o dispensati o dichiarati decaduti o licenziati da una pubblica amministrazione
- assenza di condanne penali;
- regolarità dell’obbligo di leva (ove previsto)
Inoltre si richiede uno dei titoli di laurea, riportati nel bando per le posizioni in categoria D, e il diploma di scuola superiore di seconda grado per le posizioni in categoria C.
SELEZIONE
La selezione pubblica relativa ai concorsi della Regione Sicilia per le assunzioni nei Centri per l’Impiego avverrà attraverso le seguenti fasi:
- una prova scritta sulle materie elencate nei rispettivi bandi;
- valutazione dei titoli di servizio e dell’esperienza personale.
Esclusivamente per i concorsi rivolti a laureati (categoria D), e qualora il numero dei candidati sia pari a 5 volte quello dei posti a concorso, la selezione inizierà con una fase di valutazione dei titoli legalmente riconosciuti.
DOMANDE, PROROGA DEI TERMINI
Per candidarsi ai concorsi per diplomati e laureati della Regione Siciliana, è necessario produrre la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo elettronico sul sistema “Step-One 2019”, previa registrazione.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è dunque stato prorogato al 25 Febbraio 2022, come pubblicato sul sito della Regione Siciliana e sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana (GURS) n. 2 del 26 Gennaio 2022.
Per inoltrare la domanda ai concorsi pubblici, si deve essere in possesso delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e di una casella di posta elettronica certificata personale (PEC).
La partecipazione alle selezioni pubbliche implica il pagamento della tassa di concorso, dell’importo di 10,00 €, da effettuare secondo le indicazioni fornite dal bando.
Le ulteriori precisazioni, sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione e sulla documentazione da inviare, sono riportate nel bando.
BANDI
I candidati ai concorsi della Regione Siciliana per personale nei Centri per l’Impiego sono invitati a leggere attentamente i relativi bandi di selezione, scaricabili sotto e pubblicati per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 18 del 29-12-2021:
- concorso Regione Siciliana Centro Impiego categoria D
- concorso Regione Siciliana Centro Impiego categoria C
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
La graduatoria finale sarà pubblicata sul sistema «Step-One 2019», sul sito istituzionale dell’Amministrazione regionale siciliana, Dipartimento regionale della Funzione pubblica e del personale nella sezione Avvisi e comunicazioni.
Come prepararsi
Acquista il nostro corso completo per una preparazione eccellente!