
21/02/2022
Materie seconda prova Maturità 2022: l’elenco per licei, istituti tecnici e professionali
Tornano gli scritti: prima e seconda prova. La seconda prova sarà predisposta a livello di istituto e si sbolgerà il 23 giugno, il 22 la prima. Dalla bozza, già trasmessa al Cspi per il parere, le materie oggetto della seconda prova. La prova si svolge in forma scritta, grafica o scritto-grafica, pratica, compositivo/esecutiva musicale e coreutica, ha per oggetto una o più discipline caratterizzanti il corso di studio ed è intesa ad accertare le conoscenze, le abilità e le competenze attese dal profilo educativo culturale e professionale dello studente dello specifico indirizzo.
Per tutte le classi quinte dello stesso indirizzo, articolazione, opzione presenti nell’istituzione scolastica i docenti titolari della disciplina oggetto della seconda prova di tutte le sottocommissioni operanti nella scuola elaborano collegialmente, entro il 22 giugno, tre proposte di tracce, sulla base delle informazioni contenute nei documenti del consiglio di classe di tutte le classi coinvolte; tra tali proposte viene sorteggiata, il giorno dello svolgimento della seconda prova scritta, la traccia che verrà svolta in tutte le classi coinvolte. Nei percorsi dell’istruzione professionale, la seconda prova ha carattere pratico ed è tesa ad accertare le competenze professionali acquisite dal candidato.
Nei licei musicali e coreutici, qualora necessario, al fine di assicurare il regolare svolgimento dell’esame, con decisione motivata del presidente, la seconda parte della seconda prova può svolgersi in due o più giorni con convocazioni differite dei candidati per tipologia di strumento nei licei musicali e per tipologia di danza nei licei coreutici.
Per il corrente anno – si legge ancora nella bozza – la sottocommissione dispone di un massimo di quindici punti per la valutazione di ciascuna prova scritta.
Il punteggio attribuito a ciascuna prova scritta è pubblicato per tutti i candidati, ivi compresi i candidati con DSA che abbiano sostenuto prove orali sostitutive delle prove scritte in lingua straniera e i candidati con disabilità che abbiano sostenuto gli esami con prove relative al percorso didattico differenziato, tramite affissione di tabelloni presso l’istituzione scolastica sede della sottocommissione, nonché, distintamente per ogni classe, solo e unicamente nell’area documentale riservata del registro elettronico, cui accedono gli studenti della classe di riferimento, almeno due giorni prima della data fissata per l’inizio dello svolgimento dei colloqui. Vanno esclusi dal computo le domeniche e i giorni festivi intermedi.
Materie
Quanto alle materie oggetto della seconda prova, queste le discipline indicate nella bozza dell’ordinanza:
Licei:
- classico: Latino;
- scientifico: Matematica;
- linguistico: Lingua e cultura straniera ;
- artistico: diverso a seconda dell’indirizzo;
- scienze umane: scienze umane;
- scienze umane opzione economico sociale: diritto ed economia politica;
- liceo musicale e coreutico: teoria, analisi e composizione
Istituti tecnici:
- amministrazione, finanza e marketing: economia aziendale;
- relazioni internazionali per il marketing: economia aziendale e geo-politica;
- meccanica, meccatronica ed energia: impianti energetici, disegno e progettazione;
- indirizzo turistico: discipline turistiche e aziendali;
- trasporti e logistica: logistica;
- elettronica ed elettrotecnica: elettronica ed elettrotecnica;
- informatica e telecomunicazioni: informatica e sistemi e reti;
- agrario: trasformazione dei prodotti;
- moda: ideazione e progettazione prodotti;
- grafica e comunicazione: progettazione multimediale
Istituti professionali:
- agricoltura: economia agraria e dello sviluppo territoriale;
- servizi socio sanitari: igiene e cultura medico-sanitaria;
- alberghiero/ enogastronomia: scienza e cultura dell’alimentazione;
- accoglienza turistica: diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva;
- servizi commerciali: tecniche professionali dei servizi commerciali
N.B. Si tratta di una bozza e come tale suscettibile di modifiche.