30/09/2022

Novità per le facoltà di medicina, odontoiatria e veterinaria: ci saranno i TOLC

Per il prossimo anno accademico, 2023/2024, l'ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico di medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria avverrà a seguito del superamento della prova d'esame "TOLC" (Test OnLine CISIA), ripetibile più volte. 

In attuazione al decreto del ministro dell'università e della ricerca, Maria Cristina Messa, n. 1107 del 24 settembre 2022 disciplina i requisiti per la partecipazione, le modalità di ammissione  e le varie fasi della procedura, la struttura della prova TOLC e le modalità di svolgimento delle facoltà già citate. 

Nel dettaglio, possono partecipare ai TOLC coloro che sono iscritti all'ultimo o penultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado italiane o estere che consentono l'acquisizione di titolo idoneo all'accesso ai corsi universitari, o coloro che sono in possesso di un diploma. 

Il decreto ha previsto che, per ogni anno solare, ci siano due sessioni di svolgimento dei TOLC. 

Per il 2023 le sessioni sono fissate nei mesi di aprile e luglio, nelle date che verranno successivamente comunicate entro il mese di novembre 2022. 

Per ciascuna sessione dei TOLC la somministrazione dei test verrà effettuata in presenza presso la sede scelta dal candidato all'atto dell'iscrizione alla prova. Il test può essere sostenuto in una qualsiasi sede scelta dal candidato nel momento dell'iscrizione, anche se diversa da quella della futura immatricolazione. I candidati, invece, dei Paesi non UE residenti all'estero sono tenuti all'iscrizione e al successivo svolgimento del test TOLC presso la sede in cui intendono presentare istanza di inserimento nella graduatoria di merito locale. 

Per poter partecipare ai test, i candidati devono iscriversi attraverso il sito web del CISIA, www.cisiaonline.it entro i termini e nel rispetto delle procedure che verranno indicate, per ogni anno accademico, con un provvedimento delle competente direzione generale del MUR. 


Sia per TOLC-MED (accesso a medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria) sia per il TOLC-VET (accesso a medicina veterinaria) le prove dureranno 90 minuti nel corso dei quali i candidati risponderanno a 50 quesiti divisi in 4 principali sezioni: 

comprensione del testo e conoscenze acquisite negli studi di biologia, chimica e fisica, matematica e ragionamento. 


VISITA IL NOSTRO CORSO TOLC-MED

VISITA IL NOSTRO CORSO TOLC-VET 



Keep in touch.

Hai bisogno di informazioni?
Contattaci adesso! Clicca sul pulsante qui di seguito per avere tutti i nostri contatti o compilare un modulo di richiesta informazioni. Un nostro incaricato ti contatterà quanto prima e sarà a tua completa disposizione, per informarti sul mondo E-Learning Formazione.

Italfor Srl

  • Via A. Gusmai, 5
  • 76125 Trani (Bt)
  • P. IVA: 07887220726
  • Note legali

  • Termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy Policy Cookie Policy
  • Codice Etico