
06/05/2024
Medicina: la nuova Banca Dati con 3.500 quesiti è ora online
Il 5 maggio, è stata resa disponibile online la nuova banca dati di Medicina, con 3.500 domande, per consentire agli aspiranti medici di prepararsi al meglio per il test nazionale previsto per il 28 maggio. Il Ministero dell'Università e della Ricerca (Mur) ha lanciato questa iniziativa per permettere ai candidati di simulare il test collegandosi al sito https://accessoprogrammato.mur.gov.it/2024/. La banca dati è aperta e gratuita e offre la possibilità di esercitarsi con il quiz. A luglio, saranno aggiunti altri 3.500 quesiti per la seconda sessione di test del 30 luglio.
La Struttura del Test
Il test consiste in 60 quesiti su competenze di lettura, ragionamento logico, biologia, chimica e fisica/matematica. Gli studenti avranno a disposizione 100 minuti per rispondere. Ogni risposta esatta varrà 1,5 punti, mentre le risposte sbagliate avranno una penalità di -0,4 punti e le risposte omesse non verranno conteggiate. Per essere ammessi in graduatoria, sarà necessario ottenere almeno 20 punti. La graduatoria sarà resa pubblica il 10 settembre.
La Riforma in Arrivo
A partire dal 2025/26, è prevista una riforma del sistema di ammissione a Medicina. Si prevede di rendere libera l'iscrizione al corso nel primo semestre e di introdurre un filtro nel secondo semestre. Per superare questo filtro, gli studenti dovranno aver conseguito tutti i crediti obbligatori e superare un test nazionale. Il processo di riforma è ancora in corso, con il prossimo passo fissato per il 13 maggio per la presentazione di eventuali emendamenti.
Come prepararsi
Per una preparazione completa e mirata al test di ingresso a Medicina, non c'è soluzione migliore dei corsi Elearning Formazione. All'interno di questi corsi, avrai accesso non solo ai quiz della banca dati, ma anche a videolezioni, dispense e ulteriori quiz suddivisi per argomento. È importante studiare le singole materie in modo approfondito, poiché memorizzare 3500 quesiti è entro la fine di maggio non è la soluzione migliore (inoltre, la memoria potrebbe fallire proprio nel momento cruciale del test). Con i corsi Elearning Formazione, potrai ottimizzare la tua preparazione, affrontando ogni argomento con sicurezza e tranquillità.
Acquistando il tuo corso oggi, lo stesso sarà disponibile sia per la sessione di maggio sia per quella di luglio. Cosa aspetti?