15/02/2024

Concorso ordinario DSGA: la pubblicazione del bando entro il 2024. Oltre 2.500 i posti vacanti. I requisiti, il programma e le prove già esplicitati nel 2022.

Durante la riunione dell’8 febbraio tra Sindacati firmatari del CCNL 2019-21 e Ministero, il MIM ha fatto sapere che, una volta definiti il numero dei posti disponibili e la progressione del personale facente funzione, sarà bandito anche il concorso ordinario per DSGA, considerando che il regolamento del concorso è noto dal 3 ottobre 2022, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Il concorso permette le assunzioni di DSGA, inesistenti nell’anno scolastico 2023-24 per il ruolo di Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi per mancanza di aspiranti nelle graduatorie di merito e tanti posti vacanti vengono coperti da amministrativi.

Entro il 2024 verrà pubblicato il bando che definirà le scadenze per le domande, il numero di posti disponibili e le date delle prove.  

In base al regolamento del 2022, questi sono i requisiti di partecipazione alla procedura ordinaria:

  •     sono ammessi a partecipare coloro che sono in possesso della cittadinanza italiana, o di uno degli Stati membri dell’Unione europea, oppure cittadinanza di uno Stato diverso da quelli appartenenti all’Unione europea, qualora ricorrano le condizioni di cui all’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; 
  •     essere in possesso dei diplomi di laurea, delle lauree specialistiche e analoghi titoli conseguiti all’estero considerati equipollenti o equivalenti ai sensi della normativa vigente.

Il concorso si articola nella prova scritta, nella prova orale e nella successiva valutazione dei titoli.

La prova scritta si svolge presso sedi decentratemediante il supporto di strumentazione informatica, ed è costituita da 60 quesiti da svolgere in 120 minuti.

La valutazione dei titoli viene effettuata a seguito dell’espletamento della prova orale, con esclusivo riferimento ai candidati che abbiano superato la predetta prova e sulla base delle dichiarazioni degli
stessi, rese nella domanda di partecipazione, e della documentazione prodotta.

Keep in touch.

Hai bisogno di informazioni?
Contattaci adesso! Clicca sul pulsante qui di seguito per avere tutti i nostri contatti o compilare un modulo di richiesta informazioni. Un nostro incaricato ti contatterà quanto prima e sarà a tua completa disposizione, per informarti sul mondo E-Learning Formazione.

Italfor Srl

  • Via A. Gusmai, 5
  • 76125 Trani (Bt)
  • P. IVA: 07887220726
  • Note legali

  • Termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy Policy Cookie Policy
  • Codice Etico