
26/05/2022
Concorso straordinario bis: GUIDA compilazione domanda e titoli valutabili
Dal 18 maggio al 16 giugno è possibile fare
domanda per partecipare al nuovo concorso straordinario per la scuola
secondaria riservato ai precari con 3 anni di servizio negli ultimi 5.
Necessaria è l’annualità di servizio specifica per la classe di concorso per la
quale si partecipa.
Il concorso straordinario prevede all’immissione in ruolo
di oltre 14 mila insegnanti precari con almeno 3 anni di servizio su
posto comune nella scuola secondaria. L’istanza è telematica e si presenta
online.
Di seguito le istruzioni sul procedimento:
Sulla piattaforma
web per le Istanze Online del MIUR è possibile presentare la
domanda di partecipazione al bando straordinario 2022 per docenti che va
compilata e inoltrata attraverso il modulo reperibile online.
Cosa è necessario per presentare l’istanza?
- un Computer
con connessione ad Internet con il programma Acrobat Reader
installato;
- un
indirizzo di posta elettronica istituzionale (istruzione.it) o
altro indirizzo mail personale;
- credenziali
di accesso, ovvero credenziali SPID, necessarie per accedere sulla
piattaforma, o username e password ottenute con la procedura di
Registrazione per il personale amministrativo, il personale della scuola
(DS, DSGA e Assistenti Amministrativi) e gli utenti abilitati al SIDI.
- abilitazione
al servizio Istanze Online MIUR.
Una volta che ci si è assicurati di avere tutto il
necessario si può procedere alla presentazione della domanda. Ecco di
seguito una lista dei passaggi:
- Effettuare
il login sulla Piattaforma Concorsi e Procedure Selettive, accedere
all’istanza Concorso straordinario posto comune scuole
secondarie, ai sensi dell’art.59, comma 9-bis, del D.L. 73/2021.
- compilare
la domanda di proprio interesse.
- aggiornare
i dati già presenti, se necessario, utilizzando la funzione di
modifica;
- allegare
tutti i documenti da presentare insieme all’istanza.
- inoltrare
la domanda
- Verificare
che la domanda sia stata inoltrata correttamente. In particolare è
necessario attendere la mail di conferma dell’inoltro insieme alla
domanda in formato .pdf inviata dal sistema. Per ulteriore conferma si può
visualizzare l’istanza e verificare che risulti inoltrata.
Non sono da considerarsi valide infatti le domande inserite
nel sistema ma non inoltrate .
Non è possibile modificare la domanda una volta inoltrata. È
però possibile annullarla e procedere a un nuovo inoltro. Non sarà più
possibile annullare o inoltrare una nuova domanda oltre il termine di scadenza
previsto.
In allegato la tabella dei titoli valutabili.
Ti consigliamo a questo proposito di prepararti al meglio
iscrivendoti ai nostri corsi di formazione Online.