POSTI A CONCORSO
Il Concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2022 prevede 1.175 posti, così ripartiti:
1.133 posti del contingente ordinario, di cui:
14 riservati ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o superiore 8 riservati al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia deceduto in servizio e per causa di servizio 42 posti del contingente di mare, di cui:
7 per la specializzazione “nocchiere abilitato al comando” (NAC) 35 per la specializzazione “tecnico di macchine” (TDM)
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare al Concorso è necessario:
essere cittadini italiani e godere dei diritti civili e politici aver compiuto il 17° anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 26° anno di età alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda (21 Marzo 2022). Per gli appartenenti al Ruolo Sovrintendenti ed al Ruolo Appuntati e Finanzieri, gli Allievi Finanzieri e gli Ufficiali di Complemento o in ferma prefissata del Corpo della Guardia di Finanza il limite è elevato a 35 anni non compiuti aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2021/2022 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità) che consenta l’iscrizione ai corsi di laurea previsti dalle Università statali o legalmente riconosciute
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO
La domanda di partecipazione al Concorso 1.175 Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2022 potrà essere presentata entro e non oltre le ore 12 del 21 Marzo 2022 seguendo la procedura online disponibile all’interno del Portale dei Concorsi della Guardia di Finanza ed esplicitata sul Bando di Concorso.
PROVE DEL CONCORSO
Lo svolgimento del Concorso prevede:
Prova Scritta di Preselezione, consistente in questionari a risposta multipla Prova Scritta di Cultura Generale Prova di Efficienza Fisica Accertamento dell’Idoneità Psico-Fisica Accertamento dell’Idoneità Attitudinale Prova Orale Prova facoltativa di Conoscenza di una Lingua straniera Valutazione dei Titoli
IL CORSO
Il corso consente un rapido ed efficace apprendimento delle materie oggetto del concorso grazie ad una metodologia didattica che coniuga semplicità espositiva ed approfondimento degli argomenti. Le lezioni multimediali ed interattive catturando l’attenzione dello studente permettono una immediata assimilazione dei concetti, fornendo una solida preparazione per il superamento delle varie prove concorsuali. Le lezioni online prevedono test di autovalutazione per monitorare il proprio livello di apprendimento, e simulazioni d’esame per imparare a gestire il tempo durante una prova concorsuale. È possibile seguire il corso di preparazione da qualsiasi dispositivo connesso a Internet (PC, Tablet, Smartphone), in qualsiasi momento della giornata, essendo la piattaforma attiva 24/24h, ed in qualsiasi luogo.
VANTAGGI DELLA FORMAZIONE ELEARNING
Seguire il nostro corso racchiude una serie di vantaggi tra i quali:
Ottimizzazione della formazione: garantendo un minor dispendio di risorse in termini di tempo, si ottimizza il processo di apprendimento, grazie all’immediata fruibilità dei contenuti con un semplice click; Efficacia nell’apprendimento: grazie all’interattività della piattaforma e-learning con filmati e animazioni che catturano l’attenzione del discente, e con la possibilità di visionare le lezioni più volte se necessario. Inoltre, lo studente ha la possibilità di creare un percorso formativo personalizzato, in quanto si può scegliere quali video seguire in base ai propri obiettivi; Flessibilità spaziale: con e-learning formazione, la preparazione, lo studio e la formazione possono avvenire in qualsiasi luogo, evitando inutili perdite di tempo e riducendo i costi di spostamento; Flessibilità temporale: a) riducendo a zero i tempi morti di trasferimento abbiamo più disponibilità oraria per la formazione vera e propria, b) possibilità di intervallare lo studio a seconda delle esigenze senza perdere troppo tempo utile, c) possibilità di uniformare il ritmo delle lezioni alla propria velocità di apprendimento, prevedendo ad esempio di dividere il corso in più blocchi, lasciando passare una giusta quantità di tempo tra una lezione e l’altra, consentendo allo studente di assimilare i concetti appresi e rifletterci; Rapidità di recupero delle info: consultare un video risulta indubbiamente più veloce rispetto a un manuale scritto; Promozione della formazione in autonomia: grazie alla piattaforma accessibile 24/24h e in qualsiasi luogo si è liberi di organizzare la propria preparazione.
QUALITÀ ISO 9001/2015
La Società Italfor srl, realizzatrice e proprietaria della piattaforma Elearning Formazione, è in possesso della certificazione di qualità ISO 9001 rilasciata da ICIM, Organismo di Certificazione accreditato da Accredia, l’Ente Italiano di Accreditamento. La Certificazione ISO 9001 è volta a migliorare la gestione organizzativa di un'impresa, mediante l'impiego di risorse, procedure ed istruzioni ispirate ai principi di semplificazione, efficienza ed efficacia. L'organizzazione dei processi interni, adottata con il Sistema di Qualità Certificato (SGQ), consente di offrire al Cliente un servizio più efficiente e competitivo dando reale dimostrazione della qualità dei prodotti di Elearning Formazione, progettati, realizzati ed erogati nell'ottica di un continuo miglioramento.