Accreditamenti




Italfor srl, ideatrice e proprietaria della piattaforma elearningformazione.it è in possesso della Certificazione di Qualità ISO 9001:2015, rilasciata da ICIM, organismo accreditato da Accredia, l’Ente Italiano di Accreditamento. La ISO 9001 specifica i requisiti di un Sistema di Gestione per la Qualità al fine di mantenere un livello qualitativo costante del proprio servizio teso ad accrescere la soddisfazione del cliente, mediante il rispetto dei requisiti richiesti dallo stesso cliente. Grazie alla piattaforma E-Learnign formazione sarà possibile arricchire la propria formazione personale e professionale attraverso una mirata e nutrita offerta di corsi di formazione specializzanti, professionalizzanti e di aggiornamento.
Rassegna stampa
05/07/2022
Previste 60 mila immissioni in ruolo. In arrivo l’autorizzazione del MEF. Ecco i dettagli
In arrivo entro luglio l’autorizzazione del MEF per le immissioni in ruolo docenti del 2022/2023. Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ne prevede circa 60 mila. Nel caso di infanzia e primaria, per determinare i nuovi assunti si farà fede alle GaE e alle graduatorie dei concorsi. Per i posti vacanti su sostegno invece c’è la possibilità che si attinga alla prima fascia sostegno GPS.
Approfondisci04/07/2022
Novità: i concorsi scuola saranno annuali. Non più crocette ma risposte aperte e probabile prova preselettiva. Ecco i dettagli
È entrata in vigore con la legge 76/2022 la riforma del reclutamento. Vediamo insieme le novità che riguardano le misure previste riguardanti i concorsi per i docenti.
Approfondisci29/06/2022
Parliamo di formazione: come scegliere il percorso giusto?
È un passaggio delicato quello in cui ci si ritrova a scegliere il percorso di formazione più adatto a sé. Come evitare di sbagliare?
Approfondisci06/06/2022
ATA 2022/23: 27 mila posti disponibili. I Sindacati chiedono assunzioni in ruolo sul 100% dei posti e estensione dei termini dei contratti esistenti
Sono disponibili oltre 27 mila posti dopo la mobilità del personale ATA 2022/23. I posti serviranno per le assunzioni in ruolo dell’anno scolastico 2022/23. Intanto si resta in attesa delle graduatorie ATA 24 mesi con le quali si determinano sia le immissioni in ruolo che le supplenze.
Approfondisci01/06/2022
Il concorso pubblico per 20 posti Segretariato Presidenza della Repubblica
Storico concorso al Quirinale, un bando per una opportunità di lavoro di alto prestigio. È stato indetto dal Segretariato generale della Presidenza della Repubblica un concorso finalizzato all’assunzione di 20 coadiutori amministrativi a tempo indeterminato. Il bando è stato pubblicato nel sito internet della Presidenza della Repubblica in data 10 Maggio 2022. La scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione è prevista entro le ore 18:00 del giorno 9 Giugno 2022.
Approfondisci12/05/2022
Domande GPS: come abilitarsi, la guida del MIUR
Al via dalle ore 9 le domande per l’aggiornamento delle GPS, graduatorie provinciali per le supplenze e le graduatorie di istituto. Il Ministero ha pubblicato una serie di FAQ utili per l’abilitazione a Istanze online e l’accesso alla domanda, trasmissibile fino al 31 maggio.
ApprofondisciCorsi in primo piano











